Firenze, una serata a SAN FREDIANO e SANTO SPIRITO

Dopo aver sgambettato per il centro di Firenze tra le architetture, le chiese e i musei più famosi del mondo, ho passato una serata tra Santo Spirito e San Frediano, quartieri “Diladdarno”, come dicono i fiorentini, famosi per le botteghe artigiane e da qualche anno per la vita notturna, i ristoranti e i locali vecchi e nuovi.

I quartieri, oltre a vantare monumenti importanti, uno su tutti la Cappella Brancacci con le pitture murali di Masaccio, non è ancora stato invaso dalla massa di turisti che si vede in centro, ed è pieno di vita, ricco di locali e angoli interessanti.

Ho iniziato la serata con un aperitivo in piazza Santo Spirito, piena di locali gremiti dentro e fuori. Potete sedervi nei dehor, intorno alla fontana della piazza o sulle panchine sotto agli alberi e osservare la gente, con i palazzi antichi che fanno da sfondo.

Visto che mancava ancora un po’ all’ora in cui avevo prenotato la cena ho passeggiato lungo San Frediano fino alla Porta San Frediano, che faceva parte delle mura fiorentine e che determina il confine del quartiere.

Appena dopo mi sono fermata per un altro aperitivo al Santarosa Bistrot, bel locale dove si può sia cenare che bere, con un portico chiuso da vetrate e abbellito con piante e lucine e un giardino che sconfina nel parchetto adiacente le mura che racchiudono San Frediano. Il posto merita davvero una visita, fanno bene gli spritz e c’è una bella atmosfera.

Per cena ho prenotato all’ Antico Ristoro di Cambi, storica ex fiaschetteria diventata ristorante, dove provare la tipica cucina toscana. Il servizio è veloce e gentile, l’atmosfera è casalinga, persino il caffè è fatto con la moka!

Dopo cena e dopo una breve passeggiata passando per piazza del Carmine e piazza Torquato Tasso, il cuore della vita degli abitanti del quartiere, mi sono diretta verso la strada principale, ricca di locali vecchi e nuovi dove bere ottimi cocktail e passare la serata. Dal Kawaii specializzato in cocktail a base di sake, al Mad-souls & spirits, al NoF, locale con musica dal vivo e palco in vetrina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...