Confesso che è la mia prima volta al mare sul litorale veneto. Per una milanese come me, i week-end al mare sono sempre stati solo Liguria, sia per motivi logistici che per motivi proprio di mare e spiaggia (mi piace l’acqua alta e vedere il fondo, non mi fa impazzire la sabbia).
Caorle è molto bella, certo il mare non è azzurro e cristallino, ma per il resto è stata una piacevole sorpresa.
Il macchina da Milano ci si impiegano poco più di tre ore, non poco, ma almeno non ci sono cantieri in continuazione!
Centro storico: il centro città mi ha davvero colpito. Casette colorate tenute benissimo, campi e campielli tutti da scoprire e tanti, tanti ristorantini dove cenare.
In passato era come una piccola Venezia, attraversata da corsi d’acqua che nel tempo sono stati coperti. Le strade che oggi vi passano sopra ne hanno mantenuto i nomi. L’unico Rio ancora scoperto della città si trova sempre in centro, ed è dove arrivano i pescherecci che vendono direttamente il pesce fresco sui banchi affacciati sui muretti delle sponde.
Spiaggia: le spiagge principali sono due, di levante e di ponente, e sono quelle tipiche dei lidi dell’Adriatico, immense e sabbiose. Il distanziamento tra i lettini e gli ombrelloni è più che rispettato, quindi giudizio finale positivo!
Dormire: consiglio uno degli alberghi che si affacciano sulla spiaggia di levante, sono tutte strutture moderne, hanno parcheggio, spiaggia e spesso anche piscina inclusi. Arrivare, non preoccuparsi di parcheggiare e avere già lettino e ombrellone pronti in spiaggia/piscina è un valore aggiunto non da poco per chi, come me, è abituato alla Liguria. Io ho pernottato all’Hotel Bristol e mi sono trovata benissimo, il personale è gentilissimo e la stanza molto pulita.
Mangiare: nel centro storico c’è solo l’imbarazzo della scelta, io ho cenato alla Trattoria del mare (consigliatissimo) e All’anguilla (da provare i loro spaghetti alle vongole!). Altri ristoranti che mi hanno incuriosito e che avrei voluto provare sono il Ristorante da Buso (da prenotare, io per due sere di fila non ho trovato posto), e il Centrale, tutti nel centro storico.
E per finire mi raccomando, non fatevi mancare gli aperitivi con spritz a 3 euro vista mare e casette colorate!