via Brisa a Milano: quante curiosità nasconde questa via?

Via Brisa è una traversa di corso Magenta piuttosto stretta, che con il suo acciottolato si snoda verso il centro di Milano. Pesantemente bombardata durante la seconda guerra mondiale, più tardi fu adibita a brutto parcheggio circondato da edifici in rovina. Solo negli ultimi anni si è pensato a un totale ripristino della zona, che … Leggi tutto via Brisa a Milano: quante curiosità nasconde questa via?

Il BORGO delle GRAZIE, il più antico quartiere residenziale di lusso di Milano.

Durante gli ultimi 20 anni del 1400, Ludovico il Moro, Signore di Milano, volle raggruppare i suoi cortigiani più fedeli creando un apposito quartiere residenziale d'elite appena fuori le mura: nacque così il Borgo delle Grazie, che divenne ben presto una delle zone più esclusive e importanti della città. Il borgo si sviluppava intorno alla … Leggi tutto Il BORGO delle GRAZIE, il più antico quartiere residenziale di lusso di Milano.

La Biblioteca del Parco Sempione, un piccolo gioiello di architettura.

Al centro del Parco Sempione, sulla lieve altura del Monte Tordo, si trova la Biblioteca comunale, un edificio completamente immerso nel verde e nel silenzio. Il luogo è molto tranquillo, e sembrano percepirlo anche i signori cinesi che usano praticarvi tai-chi di fronte. La bibliotecca non nacque con questa destinazione, fu costruita infatti su progetto … Leggi tutto La Biblioteca del Parco Sempione, un piccolo gioiello di architettura.

I neon pop di David Cesaria, una bellissima mostra alla galleria AreaB

Alla Galleria Area/B di Milano fino al 16 gennaio 2020 c'è una bella e coloratissima mostra dell'artista salentino David Cesaria. Le opere esposte sono installazioni luminose che rappresentano gesti scaramantici, superstizioni e animali fantastici e che si ispirano alla tradizione delle luminarie delle feste di paese del Sud Italia. Info Galleria AreaB, via Passo Buole … Leggi tutto I neon pop di David Cesaria, una bellissima mostra alla galleria AreaB

Cosa fare in una giornata a Downtown L.A.

Visitare lo STAPLE CENTER. Il regno di Lakers e Clippers ha all'esterno statue giganti dei loro giocatori più famosi e uno store dedicato. La WALT DISNEY CONCERT HALL con l'inconfondibile architettura di Frank Gehry che sembra una nave che solca Grand Avenue e THE BROAD, il Museo di Arte Contemporanea. Il GRAND CENTRAL MARKET, il … Leggi tutto Cosa fare in una giornata a Downtown L.A.

La Milano degli anni ’60 in mostra a Palazzo Morando.

A Palazzo Morando a Milano si è inaugurata oggi la bellissima mostra su Milano negli anni '60, un decennio di innovazione e sviluppo che va dalla rinascita della città alle prime avvisaglie del terrorismo. Ogni sezione della mostra è dedicata ad un argomento. Si parte con il boom edilizio sia di nuovi grattacieli simbolo della … Leggi tutto La Milano degli anni ’60 in mostra a Palazzo Morando.

Il villaggio operaio di via Lincoln a Milano

A Milano, non lontano dal centro e dietro corso XXII marzo, si trova la piccola via Lincoln, nella quale sembra di essere fuori dal tempo e dal caos cittadino e dove sorgono casette color pastello con persiane colorate e piccoli giardini. Alla fine del 1800, la Seao, Società Edificatrice Abitazioni Operaie, acquistò per 270.120 lire … Leggi tutto Il villaggio operaio di via Lincoln a Milano