Venezia: 5 luoghi inconsueti da non perdere

IL DESPAR EX-TEATRO ITALIA Immaginate un teatro di primo Novecento con soffitto a volta affrescato, balconata con ringhiera in ferro battuto in stile Liberty, ma con le corsie di un supermercato al posto della platea e il banco gastronomia al posto del palcoscenico. Ecco, così si presenta oggi questo bellissimo spazio, che un tempo ospitava … Leggi tutto Venezia: 5 luoghi inconsueti da non perdere

Laguna di Venezia: un week-end a spasso tra le isole

Era da tanto che volevo trascorrere un paio di giorni tra le isolette della laguna di Venezia. Le isole sono tantissime ma avendo poco tempo ho potuto visitare le più famose e accessibili e ne è valsa comunque la pena. Qualche informazione intanto: la laguna di Venezia si estende per cinquantacinque chilometri di lunghezza ed … Leggi tutto Laguna di Venezia: un week-end a spasso tra le isole

Una giornata a Favignana con serata ad Erice

A mezz'ora di aliscafo da Trapani, Favignana è una delle isole Egadi che vale la pena vedere, anche in giornata, se vi trovate da quelle parti. Da Castellammare del Golfo ho raggiunto Trapani e ho preso l'aliscafo che avevo prenotato precedentemente qui. Favignana si gira facilmente in bicicletta, dall'attracco dell'aliscafo in poi si trovano numerosi … Leggi tutto Una giornata a Favignana con serata ad Erice

La sorpresa del Farm Cultural Park di Favara in provincia di Agrigento

Se tra le vostre tappe siciliane c'è la Valle dei Templi di Agrigento, non potete non fare una visita al Farm Cultural Park di Favara. Si tratta di un centro culturale contemporaneo indipendente che nasce nel 2010 con lo scopo di riqualificare il centro storico della cittadina di Favara. Partendo da un'area piuttosto degradata, vengono … Leggi tutto La sorpresa del Farm Cultural Park di Favara in provincia di Agrigento

Affori, passeggiata tra Villa Litta e le opere d’arte del parco dell’ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini

Affori è davvero un quartiere delizioso, come in altri quartieri di Milano, mi viene in mente per esempio Baggio, si respira ancora un'aria da vecchio borgo. Il corso principale dove si affaccia la chiesa è abbellito da una pavimentazione a ciottoli, e finisce dove inizia il bellissimo parco di villa Litta. Il parco inizialmente costituiva … Leggi tutto Affori, passeggiata tra Villa Litta e le opere d’arte del parco dell’ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini

A spasso per Robecco sul Naviglio

Conoscete questo paesino a pochi chilometri da Milano, affacciato sulle sponde dell'Alzaia Naviglio Grande? Robecco sul Naviglio è un piccolo centro di circa 7000 abitanti vicino a Magenta. Oggi non è famosissimo, ma qualche secolo fa visse un periodo d'oro per un motivo. Dal Cinquecento in poi infatti, molte famiglie nobili milanesi scelsero questo paesino … Leggi tutto A spasso per Robecco sul Naviglio

Conoscete il villaggio di terracotta di Porta Vercellina?

Tra corso di Porta Vercellina, via G.Vico, via San Vittore e via M.Bandello, si trovano degli edicifi curiosamente accomunati da un unico filo conduttore: l'arancione scuro del cotto che incornicia le finestre e ricopre di decorazioni i muri, le lesene, gli architravi. In questo isolato si trova infatti ciò che rimane di un'ottocentesca piccola cittadella … Leggi tutto Conoscete il villaggio di terracotta di Porta Vercellina?

Tra Corso Lodi e XXII Marzo: le consegne a domicilio del quartiere

Ecco qui per voi una lista delle piccole realtà del quartiere che oltre al take-away effettuano anche servizio a domicilio. Molte le trovate sulle più famose piattaforme di delivery, ma se le contattate direttamente e ci abitate vicino, spesso consegnano loro gratuitamente, un motivo in più per aiutarsi reciprocamente, quando si può, in questo periodo … Leggi tutto Tra Corso Lodi e XXII Marzo: le consegne a domicilio del quartiere