Confesso che è la mia prima volta al mare sul litorale veneto. Per una milanese come me, i week-end al mare sono sempre stati solo Liguria, sia per motivi logistici che per motivi proprio di mare e spiaggia (mi piace l'acqua alta e vedere il fondo, non mi fa impazzire la sabbia). Caorle è molto … Leggi tutto Caorle per un week-end? Oh yes!
Brera: un pomeriggio tra opere d’arte, piante e libri antichi
In questo periodo, senza turisti stranieri che, sia chiaro, spero possano tornare al più presto, amo ritagliarmi del tempo per riscoprire Milano, visitare nuovi posti o rivedere luoghi solitamente affollati o visti di sfuggita. Se volete trascorrere qualche piacevole ora da turisti nella vostra città, un'ottima scelta è il complesso dell'Accademia e della Pinacoteca di … Leggi tutto Brera: un pomeriggio tra opere d’arte, piante e libri antichi
Weekend a Malcesine, lago di Garda
Avete voglia di un paio di giorni al lago in totale relax? Malcesine, sul lago di Garda, potrebbe essere la scelta perfetta. Situato sulla sponda veneta del lago, Malcesine è un piccolo borgo medievale, meno caotico delle località del lago di Garda più famose, ma ugualmente ricco di attività, di luoghi da visitare e di … Leggi tutto Weekend a Malcesine, lago di Garda
In piscina sul lago di Como: 6 lidi +1 dove tuffarsi quest’estate.
Non lontani da Milano, raggiungibili anche senza auto e con bellissimi panorami, i lidi del Lago di Como possono essere una buona alternativa al mare per chi quest'estate ha voglia di una fuga dalla città. Ecco a voi una carrellata di tutti i lidi con piscina affacciati su uno dei laghi più suggestivi di sempre. … Leggi tutto In piscina sul lago di Como: 6 lidi +1 dove tuffarsi quest’estate.
La stagione d’oro delle piscine milanesi
Forse ora è difficile immaginarlo, ma fino ad un secolo fa Milano era una città d'acqua, quasi una piccola Venezia, con una rete capillare di canali usati per il trasporto delle merci ma non solo: nei navigli e nei canali i milanesi amavano infatti passare il loro tempo libero tra gare di nuoto, di tuffi … Leggi tutto La stagione d’oro delle piscine milanesi
6 bellissime Biblioteche rionali a Milano
Se dopo la quarantena vi è rimasta la voglia di dedicarvi il più possibile alla lettura, un'alternativa alle librerie sono le tante biblioteche comunali: Milano conta ben 24 Biblioteche rionali più la sede centrale della Biblioteca Sormani in Largo Augusto. Specializzate in vari settori, ricavate da spazi riqualificati o in palazzi storici della città, hanno … Leggi tutto 6 bellissime Biblioteche rionali a Milano
Milano dopo la quarantena: 10 idee per gite fuori porta senza bisogno dell’automobile
In questi giorni di quarantena penso spesso alle cose che vorrò fare e in quali posti vorrò andare quando si tornerà la normalità. Oltre a riprendermi i posti della mia amata Milano, non mancheranno certo le gite fuori porta, anche di una sola giornata. Qui trovate alcune bellissime mete raggiungibili dalla città anche senza automobile. … Leggi tutto Milano dopo la quarantena: 10 idee per gite fuori porta senza bisogno dell’automobile
Il Giappone e il curioso amore per i vocaboli italiani
Che i giapponesi siano innamorati dell'Italia e della sua cultura non è certo una novità, ma una delle cose che mi ha divertito di più durante il mio viaggio nel Sol Levante è l'attrazione verso i vocaboli italiani. Girando per città come Kyoto e Tokyo, non è difficile imbattersi in insegne e scritte davvero esilaranti. … Leggi tutto Il Giappone e il curioso amore per i vocaboli italiani
Il Parco del Portello (ex Alfa-Romeo)
Il Parco del Portello è stato inaugurato nel 2011 là dove fino alla metà degli anni '80 sorgeva l'Alfa-Romeo, la famosa casa automobilistica che per 110 anni ha caratterizzato questa zona dando lavoro a migliaia di persone. Dopo anni di progettazione l'area, di 70.000 mq, è stata riqualificata e adibita a verde pubblico su progetto … Leggi tutto Il Parco del Portello (ex Alfa-Romeo)